Emanuele Veronese

Pietro Bernuzzi
• Osteopata
• Infermiere
BIO
Pietro Bernuzzi classe 1986, infermiere in sala operatoria in reparto di Urologia all’Azienda ospedaliera di Padova dal 2010.
Nel 2017 ha conseguito il diploma in Osteopatia presso l’European institute for osteopathic medicine EIOM di Padova.
Da gennaio 2021 collabora con il Montecchia Performance Center come professionista in Osteopatia.
L’osteopatia si basa sul contatto manuale nella fase di valutazione e trattamento utilizzando un’ampia varietà di tecniche terapeutiche manuali per migliorare la funzione fisiologica e/o sostenere l’omeostasi.
Il trattamento manipolativo osteopatico (OMT) si basa sul concetto che l’essere umano è un’unità funzionale dinamica, nella quale tutte le parti sono intercorrelate e che è provvista di meccanismi per la propria auto-regolazione ed auto-guarigione, e si avvale di una serie di tecniche manuali che si possono combinare con altri trattamenti o consigli relativi allo stile di vita.
L’osteopatia può essere quindi applicata a diversi ambiti clinici che necessitano di una formazione adeguata che permetta all’osteopata di conoscerne gli aspetti peculiari:
-ginecologico e ostetrico (dolori lombari, dolore pelvico, all’osso sacro…)
-pediatrico (rigurgiti e coliche ricorrenti, plagiocefalie …)
-geriatrico (dolori muscolari, limitazione della mobilità articolare, problemi funzionali viscerali …)
-sportivo (infortuni o affaticamenti ricorrenti, limitazioni articolari, dolori alla schiena…)
-viscerale (reflusso gastro-esofageo, colon irritabile …)
-stomatognatico (occlusione, problematiche all’atm, cefalee …)
Manfred Menz
BIO
Nato a Merano (BZ) nel 1982, ha conseguito la laurea in Scienze Motorie all'Università degli Studi di Padova nel 2007.
E’ certificato in:
- Istruttore Fitness TPI per il GOLF di secondo livello, rilasciato e riconosciuto dal "Titleist Performance Institute"
- Tecnico di primo livello, rilasciato e riconosciuto dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL)
- Assistente bagnante, rilasciato e riconosciuto dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN)
- Istruttore Fit Rugby, rilasciato e riconosciuto dalla Federazione Italiana Rugby (FIR)
- Tecnico e responsabile del Veneto per il Gioco Bocce per disabili, rilasciato e riconosciuto dalla Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali (FISPES)
- Istruttore Acrogym
- Istruttore di Hockey su prato, rilasciato e riconosciuto dalla Federazione Italiana di Hockey su prato.
ESPERIENZA
E’ il preparatore atletico per adulti e ragazzi alla Montecchia golf Academy, collaboratore e membro del consiglio direttivo dell'Associazione Sportiva Dilettantistica SPHERA, tecnico/allenatore di atletica leggera per ragazzi e bambini dal 2003 ed animatore dei centri estivi presso la stessa Associazione. Inoltre è istruttore di "Gioco-atletica" allo stadio Colbacchini per l'Assindustria sport Padova.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Sport praticati: atletica leggera, nuoto, ginnastica artistica, golf
Convocato per la squadra nazionale italiana U23 di salto con l'asta è stato due volte campione italiano di categoria giovanile e nel 2006 si è classificato al secondo posto ai campionati italiani nella categoria assoluta maschile di salto con l'asta. Ha inoltre partecipato alla Gymnaestrada a Lisbona nel2003.
Attualmente è il miglior saltatore con l'asta del Trentino Alto Adige dal 2003 ed il 7° saltatore con l'asta in graduatoria assoluta nazionale di salto con l'asta outdoor e indoor (primo classificato degli atleti non professionisti ai campionati italiani dal 2007).
Lingue: tedesco (madrelingua), italiano e inglese (livello ottimo)
Davide Oliviero
• Personal Training
• Tpi Junior Program
• Functional Training
• Tone Music
• Walking
• Acquagym
• Crab
BIO
Nato a Padova nel 1966, Diplomato I.S.E.F nel 1993.
Cresciuto sportivamente come Mezzofondista ha spaziato in varie discipline come il Triathlon, l'alpinismo, lo sci Nordico, il MTB fino a cimentarsi nella Danza Classico/Contemporanea dove ha fatto parte della compagnia Spaziodanza dal 1984 al 1992.
Ha approciato al mondo del lavoro già negli anni '90 come insegnante di danza Contemporanea, come maestro di educazione psicomotoria nelle scuole materne e di ginnastica per la terza età per conto delle ACLI.
Ha corso a livello Nazionale in MTB dal 1986 al 2008 conseguendo diversi podi Nazionali, titoli Regionali e vittorie in competizioni prestigiose come la 100km dei Forti, l'Agordino Maraton Bike nel 1996, sempre in quegli anni vanta un terzo posto alla Cortina Dobbiaco.
Esperienza: dopo aver lavorato per Spaziodanza e ACLI ha gestito il Centro Fitness STOP&GO dal 1998 al 2015, successivamente ha collaborato come dipendente fino al 2018 con SINERGO General Contractor, attualmente offre la sua esperienza al Montecchia Performance Center come Personal Trainer individuale e insegnante dei corsi.
Vanta le seguenti certificazioni: Spinning, Push Power, Aerobica e Step, Stretching, Flowin, Bosu, Release Miofasciale, Functional Training, Natural Running, Crab, Walking.
Al momento sta conseguendo un Master in Personal Trainer Evoluzionistico con Elav.
Dott. Guido Bresolin
BIO
Si occupa di supporto psicologico, benessere psico-fisico e crescita personale, ma soprattutto opera nel campo sportivo allenando le abilità mentali degli atleti di sport individuali o di squadra.
Nell'ambito sportivo collabora con diverse società professionistiche e segue individualmente atleti dilettanti di diverse discipline e professionisti soprattutto di Golf, Tennis, Calcio e Ciclismo.
Per ulteriori informazioni www.guidobresolinmentaltrainer.it
Via Montecchia, 12
35030 Selvazzano Dentro Padova (Italy)
info@golfmontecchia.it
info@pec.golfmontecchia.it
T. +39 049 8055550
F. +39 049 8055737
P.IVA IT 02294260282
Segreteria Golf
Tutti i giorni: 8.30-17.00
Segreteria Performance Center
Lunedì-Martedì: 12.00-19.00 | Mercoledì- Venerdì: 12.30-19.30 | Sabato: 10.00-15.00
Caddy Master
Lunedì 8.00-19.00 | Martedì-Domenica 8.00-20.00
Bar/Ristorante
Lunedì 9.00-19.00 | Martedì-Venerdì 9.00-23.00 | Sabato-Domenica 8.00-23.00
Piscina
Aperta nei mesi estivi